Iniziatrice al Sacro
Luna dei Boccioli
Luna piena in Bilancia - 25 marzo 2024
Cara anima,
ricordi i tempi in cui ci trovavamo in cerchio, per danzare a piedi nudi, nei raggi del plenilunio?
Quante vite sono passate, da quei momenti densi di felicità?
È giunto il tempo di riprendere gli antichi riti e tornare ad elevare le nostre danze ai cieli!
È questo il momento per tornare ad onorare la Bianca Signora!
Luna piena di marzo
Il 25 marzo, la Luna sarà piena, nel segno della Bilancia.
In questo articolo ti parlerò della qualità energetica di questa lunazione, per poi entrare più nel dettaglio nell' energia della Luna Piena.
Primo plenilunio dopo l'equinozio di primavera, questa lunazione si è aperta con il novilunio del 10 marzo e si protrarrà fino ad aprile, abbracciando la Santa Pasqua.
Tradizionalmente è conosciuta con i nomi di Luna dei Boccioli, Luna della Lepre, Luna del Falco, Luna della Rana, Risveglio della Luna, Luna Germogliante, Luna delle Fragole.
Si tratta di una Luna di movimento, di cambiamento, di crescita ed espansione.
Sotto i suoi raggi argentati, la natura esplode in tutta la sua bellezza.
Mentre la Luna dei Boccioli risplende nei cieli, attraversando le sue diverse fasi, la vita lentamente si rinnova, i prati e gli alberi si ricoprono di fiori dai mille colori, le api indaffarate, incominciano a volare di fiori in fiore per raccogliere il polline, la linfa vitale riprende a scorrere con rinnovato vigore.
L'energia della Luna
Per comprendere la qualità energetica di una lunazione, basta prestare attenzione ai suoi molteplici nomi e lasciare che essi ci parlino, attraverso immagini ed associazioni mentali.
Luna della Lepre, Luna dei Boccioli, Luna Rosa, Luna delle Uova, Luna dell'Erba, Luna delle Fragole, Risveglio della Luna, Luna dei Fiori, sono tutti nomi che racchiudono e richiamano i temi principali di questo periodo: fertilità, risveglio, rinascita, nuovi inizi.
Il nome Luna Rosa, per esempio, è legato alla fioritura delle Phlox, una pianta originaria dell'Asia e delle Americhe, che in questo periodo sboccia, colorando la vegetazione con colori che vanno dal rosa al magenta.
Il nome Luna dei Boccioli è chiaramente riferito ai bellissimi bocciolo che ricoprono i prati
Luna della Lepre e Luna delle Uova
I nomi Luna delle Uova e Luna della Lepre, sono entrambi legati al tema della fertilità.
La Lepre è un animale lunare, legato quindi alla Dea.
E', inoltre, un simbolo di rinascita, rigenerazione e fertilità presente in molte culture diverse e connesso alla primavera.
Gli antichi Norvegesi, rappresentavano le loro divinità lunare, accompagnate da una processione di lepri che portavano loro delle lanterne.
Le popolazioni indù, credono che una lepre si sia offerta come cena al dio Sakkira, che per questo la premiò collocandola sulla Luna. Per queste popolazioni, le macchie presenti sulla luna hanno l’aspetto di una lepre. Un simile racconto è presente anche nella tradizione buddhista.
Presso gli Aztechi, la lepre è raffigurata con un geroglifico lunare a forma di U.
I nativi americani adoravano Algonquin, la Grande Lepre che aveva dato origine al creato. La dea della primavera Eostre, è spesso raffigurata con una lepre fra le braccia. In Grecia, la lepre è considerato uno degli animali prediletti dalla Dea Afrodite. Tornando in Norvegia, la lepre è associata alla Dea Freya. In Cina, la lepre governa la direzione Est, in cui sorge il sole.
L'uovo rappresenta il potere dei nuovi inizi. E' un simbolo estremamente potente che ritroviamo alle origini del mondo in molti racconti, nella forma di Uovo Cosmico primordiale.
Sotto questa Luna, sono inoltre ambientati moltissimi miti legati alla resurrezione del Sole: Gesù per i cristiani, il dio Mithra nel mitrismo, Osiride in Egitto, nei popoli mediterranei Tammuz, Adone, Cibele, Attis.
Per noi esseri umani, è il momento di tuffarci nell'esistenza e godere del mondo intorno a noi.
Trascorrere del tempo in natura ed immergersi nelle sue frizzanti energie è un imperativo in questo momento che ci aiuterà a rinnovarci nel profondo.
Questo però non è ancora il momento di lasciarsi completamente travolgere dalla bellezza del mondo.
Osserviamo la natura nostra maestra.
Tutto è in piena attività per garantire il susseguirsi della vita.
Anche per noi, queste sono giornate in cui agire concretamente nel mondo per portare a manifestazione i propri obiettivi.
Lasciamoci attraversare dal fuoco della passione e riversiamolo in tutte le nostre attività, nei nostri progetti e nelle nostre relazioni.
Questo è anche il tempo dell'Ariete, il grande iniziatore dello zodiaco, segno di fuoco la cui energia si espande in ogni dove, infondendo la scintilla della vita a ciò che incontra sul suo cammino.
Corrispondenze
Spiriti di Natura: fate delle piante
Qualità energetica: energie proiettate verso l'esterno, trasformazione, rinascita
Erbe: basilico, artiglio di drago, geranio, Cardo, Erba cipollina
Colori: rosso e oro
Fiori: margherite
Profumi: pino, lauro, bergamotto, patchouli
Pietre: rubino, granato
Alberi: pino, lauro, nocciolo
Animali: orso, lupo, falco, gazza, lepre
Divinità: Kali, Hathor, Anahita, Cerere, Ishtar, Venere, Bast
Luna piena in Bilancia
La Luna piena è un momento di rilascio delle energie, che si irradiano tutte intorno a noi, esattamente come i raggi lunari
La Bilancia, è un segno d'aria, domicilio di Venere, connesso all' archetipo di Afrodite Urania.
La Bilancia governa le nostre relazioni, per questo, credo fortemente che questo plenilunio sia un invito ad osservare il tessuto delle nostre relazioni.
In questi giorni, osserva il modo in cui ti relazioni:
Con la Dea
Con te stessa
Con gli altri
E poi, porta attenzione al modo in cui il tessuto delle tue relazioni, contribuisce a sostenere la tua esistenza.
Eclissi di Luna
L'eclissi che offusca la luce di questa Luna, porta con sé la medicina dell' oscurità.
Plutone, signore degli inferi (l' eclissi è in trigono con Plutone), ci prende per mano e ci conduce in profondità, invitandoci ad osservare le dinamiche interne che danno forma alle nostre relazioni.
Questa attenta osservazione è, al contempo, un invito a sanare queste modalità, se occorre.
Per rinascere, come la natura tutta, in un' esplosione di bellezza e gioia!